Oggi incontriamo la "PULGA ATOMICA" giovane promessa che con i suoi cinque goal ha conquistato anche la serei B, NUNZIO GALEOTAFIORE

Oggi incontriamo la "PULGA ATOMICA" giovane promessa che con i suoi cinque goal ha conquistato anche la serei B, NUNZIO GALEOTAFIORE

 

Martedi 17 Aprile 2012

Oggi incontriamo la "PULGA ATOMICA" giovane promessa che con i suoi cinque goal ha conquistato anche la serei B, NUNZIO GALEOTAFIORE

Avellino 17/12/1991

Ruolo : Laterale/Pivot

Squadre militate : Cus Avellino / Sala Consilina (prestito).

Provenienza attuale: Sala Consilina serie B 1)

1) Come vivi la tua esperienza nel calcio a 5? E’ il mondo che ti aspettavi? Quali sono state le cose che ti hanno deluso e quali le sorprese piacevoli?

- Quest’anno dopo l’esperienza in C1 con il Cus Avellino nel campionato 2011-2012, per problemi non di minutaggio, ma di “spogliatoio” e non intendo con il Dirigente Emilio Lanzetta l’unica persona che mantiene ancora in vita il futsal irpino o con l’allenatore, ma con alcuni compagni di squadra. Ho deciso di fare esperienza in una delle squadre che l’anno precedente mi ha affascinato:lo Sporting Sala Consilina neopromossa in serie B e già concorrente per la promozione in A2. All’inizio mi sentivo un po’ a disagio non per l’accoglienza, ma per la rosa che compone una delle più belle realtà del futsal campano. Ma ho scelto lo Sporting proprio perchè può vantare giocatori di spessore come Foletto,Stazzone,Tutilo,Cantieri,De Lima,Vuolo dove è uno spettacolo solo vederli giocare. Grazie a loro e a mister Carlo Cundari sto imparando i “trucchi” di questo sport. Le sorprese piacevoli sono state il debutto alla prima convocazione in uno dei palazzetti più belli il PalaRoma di Montesilvano , le 20 reti con l’under 21 e le 5 con la prima squadra. La delusione come in tutti gli sport e vedere che anche nel calcio a 5 vanno avanti quelli raccomandati.Non aggiungo altro.

2) Come trovi il livello arbitrale di quest’anno? Noti che è migliorato il livello medio oppure vi sono ancora lacune?

- Ho notato che salendo di categoria il livello arbitrale è leggermente migliorato. Non amo dare la colpa alla classe arbitrale quando si perde e si possono tollerare gli errori, ma non gli orrori che continuano ad esserci. Inoltre dovrebbero lasciarsi influenzare di meno dalle minacce che ricevono fuori dal campo.

3) Quali sono i giovani che ti hanno maggiormente impressionato? Credi che il ricambio generazionale potrà garantire ancora alla Campania la possibilità di sfornare nuovi talenti per mantenersi al vertice nazionale?

Purtroppo di giovani italiani se ne vedono pochi in campo, in campania ci sono tantissimi ragazzi che hanno qualità mi ha impressionato come squadra il Napoli e il Napoli Ma.Ma ,sono sempre del parere che è il gruppo che fa la forza non il singolo, però se dovessi dare un posto in Nazionale anche se l’ha già avuto lo darei fisso a Bellico è quello che mi ha impressionato di più, oltre poi al mio compagno di squadra italo-brasiliano De Lima. La rappresentativa Campania raggiungendo la finale ha dato dimostrazione che nella nostra regione c’è un buon livello di giovani calcettisti.

4) La situazione degli impianti è molto precaria. Come potrebbe intervenire la federazione per contribuire alla risoluzione di questo problema?

Lo Sporting Sala è una delle realtà che non dispone di un proprio Palazzetto che si adegui al regolamento del campionato di Serie B. Infatti la squadra del Presidente Detta è ospitata al palazzetto di Pellezzano comune di Salerno che dista circa 100 Km da Sala Consilina.Ciò ha fatto perdere l’uomo in più dei verdeoro,ovvero il pubblico. Ma nonostante l’iniziativa da parte del Presidente le autorità amministrative bocciano il progetto. Questo di Sala non è l’unico problema per quanto riguarda gli impianti sportivi, molte squadre di Serie C1 continuano a giocare su erbetta sintetica, ma il vero futsal è giocato su parquet.

5) I corsi allenatori sia a livello regionale che nazionale hanno sfornato in questi ultimi anni tantissimi tecnici. Sono veramente tutti capaci di innalzare il livello tecnico della disciplina?

Penso che ce ne sono di tutti i livelli, come i giocatori d’altronde. Ognuno ha il suo modo di interpetrare il gioco,ma la cosa più importante è saper mantenere l’armonia che è la forza in più di una squadra.

6) Sei d’accordo che la componente più da curare per evitare violenza, capita per , mancanza assoluta di professionalità è nella classe dirigenziale? Qualsiasi sia la categoria di appartenenza?

Una squadra con una società professionale alla spalle da sicuramente il suo biglietto da visita. Ci sono molte squadre che sembrano dirette da veri e proprio mafiosi, i primi ad accendere il fuoco e a lanciare ingiurie contro i giudici di gara

7) I tuoi ricordi più belli

Uno dei ricordi più belli che conservo è la vittoria della coppa Campania al mio primo anno da calcettista con il Cus Avellino nel 2010. Il secondo ricordo è il 6 a 4 contro lo Scafati autore di un poker e poi ovviamente il primo goal in serie B. Spero di avere un altro ricordo da incorniciare a fine campionato,quello di vincere i play off
Ricordi amari ?

Forse solo quello di alcuni ex compagni che si sentono troppo protagonisti,ribadisco l’unione fa la forza,uno per tutti…tutti per uno.