Presidente, come nasce la passione per il calcio a 5?
La passione per il calcio a 5 è innata in me, da piccolo ogni spazio rettangolare e quattro pietre diventavano il nosctro maracanà, le partite si susseguivano per tutto il pomeriggio fino all'imbrunire. L'entrata nel calcio a 5 "organizzato" l'ho avuta circa sette anni fà insieme ad amici decidemmo di iscriverci per la prima volta ad un campionato FIGC.
Presidente Guardascione, è appena terminata il campionato della flegrea con un obiettivo playoff ad un passo .Sinceramente se l'aspettava non andarci poi?
Sinceramente No, già dal girone di andata si delineava a grosse linee la griglia Play Off, e sia il nostro andamento che quello delle dirette concorrenti faceva presagire lo svilupparsi di oltre 10 punti tra la seconda e la quinta in classifica. Ad ogni modo la colpa è soltanto nostra e credo che lo spartiacque della stagione siano stati i due scontri diretti persi con Lepanto e New Team in casa nel girone di ritorno.
Sicuramente state lavorando per il futuro e le strade percorribili ci sembrano due: o allestirete una squadra per fare bene in C1 o punterete a costruire una rosa con tanti giovani . Ha già in mente come operare?
I tempi non sono ancora maturi, nel senso che le cose possono cambiare essendoci tanto tempo ancora dinanzi a noi. Allo stato attuale posso sicuramente dire, che se non ci saranno novità dal punto di vista economico, la società continuerà il progetto giovani, dove però la prima squadra avrà l'obbiettivo di mantenere la categoria e non di puntare ai piani alti come ci siamo prefissati le ultime due stagioni.
Vuole fare un elogio particolare a qualche giocatore ?
Tutti i giocatori hanno dimostrato di essere legati al progetto, impegnandosi fino alla fine ed onorando il campionato sempre con il massimo impiego; non sarebbe corretto stilare una classifica.
Una giusta considerazione presidente. Molte realtà nello sport stanno scomparendo o non riescono a mantenere fede agli impegni presi proprio per le difficoltà economiche di gestione. Quali sono i progetti futuri ?
Proprio per essere coerenti e giusti con gli altri, non bisogna fare il passo più lungo della gamba, per questo, almeno per la nostra società, se non ci saranno forze fresche, ci affacciamo ad un anno di transizione, dove mantenere basse le uscite sarà necessario.
Torniamo alla tua squadra, come giudica la stagione sportiva?
- Appena sufficiente, poichè siamo riusciti a centrare la finale di Coppa Campania, ma abbiamo fallito l'obbiettivo Play Off.
In questo campionato, cosa ti è piaciuto di più e di meno?
Sicuramnete è stato uno dei campionati più equilibrati degli ultimi anni, di negativo ho avvertito un grosso calo nella qualità delle coppie arbitrali.
Il settore giovanile flegreo?
Quest'anno Pino Falcone e il suo gruppo hanno continuato a seguire sia l'U21 che l'U18, con risultati meno lusinghieri dell'anno scorso in termini di classifica, ma con ottimi risultati in quello che è la mission di Falcone, ossia, quella di creare "titolari" per il futuro, e gli 11 esordienti di quest'anno sono la prova tangibile del buon lavoro svolto.
Come è cambiato secondo lei il calcio a cinque in questi anni ?
Il calcio a 5 a livello regionale si trovava in un trend di crescita che faceva ben sperare, purtroppo la crisi economica sta rallentando questa crescita, infatti il numero di società iscritte è sempre minore, si cerca nella migliore delle ipotesi di fare fusioni o quantomeno di ridimensionare le aspettative. In C1 però vedo sempre più società ben organizzate, ed un inaspettata spinta dalle società neo promosse dalla C2, che forse data l'euforia del campionato vinto, hanno voglia di fare e di fare bene, il Lepanto per esempio quest'anno è stata una neopromossa, ma per molti versi io la giudico più anziana di molte altr società che magari in C1 giocano da qualche anno.
Ma Presidente, da tifoso quali sono i giocatori che preferisce?
Ogni Presidente ha i suoi pupilli, ma è giusto che restino nascosti.