Cosa ti ha spinto a fare l’allenatore? Il desiderio di allenare o qualcuno/qualcosa ti ha portato a fare questa scelta?
Mi ha spinto a fare l'allenatore il fatto che probabilemtne ero piu'dotato con la mente che con i piedi e ho inziiato
gia a 19 anni ad allenare come allenatore in seconda in c2 anche perche da sempre nutro una profonda passione per questo sport.
- Il passaggio da allenatore con ragazzi maturi ai Bambini? differenze ?
le differenze tra ragazzi maturi e bambini sono sicuramente molteplici.Potrei dire che nei bambini
addirittura si potrebbe parlare di educazione allo sport in forma ludica,mentre avanzando con l'eta'
si iniziano a percepire le peculiarita'della disciplina,qualuque essa sia,basket,futsal,calcio,pallavolo.
- Segui un modello?
modello potrei rispondere nessuno e tutti,nel senso che cerco di prendere il meglio da ogni
allenatore che ho avuto o osservato,in un processo continuo di crescita.
- Pur essendo un allenatore molto giovane hai già ottenuto dei buoni risultati a livello giovanile. Qual è il tuo segreto?
effettivamente ho gia conquistato vari titoli provinciali e regionali.Il segreto ritengo sia la programmazione.Ogni mister ha bisogno di tempo per formare la squadra secondo la sua idea di gioco.Nello specifico io sono per un futsal molto intenso caratterizzato dal possesso palla costante e per un gioco propositivo,con tantissimi cambi,giocando praticaente con 9-10 effettivi.Alcuni allenatori sono bravi a colpire gli avversari nei loro punti deboli,
io ritengo di essere l'esatto opposto,cerco di valorizzare i punti di forza della mia squadra.
- Pensi che questi ragazzi che alleni possano arrivare lontano?
ritengo di avere in gruppo tanti ragazzi promettenti,la controprova e'la presenza massiccia dei miei calcettisti nelle
rappresentative giovanili.Il vantaggio del mio gruppo e'sicuramente e'quello di essere nato come calcettista,sono ragazzi che praticano questo sport da oramai 7-8 anni e non sono mai entrati in campi di calcio a 11.Questo e'sicuraemnte un aspetto
positivo in quanto gia sono mentalizzati in questa disciplina.
- Cosa pensi che si possa fare per migliorare il futsal giovanile? È solo una mancanza di denaro o c’è qualcos’altro sotto?
Per migliorare il futsal giovanile secondo me come tutte le cose della vita occorre chiarezza,spiegare subito ai genitori che e'uno sport diverso dal calcio 11 e non per questo uno sport secondario o fratello minore del calcio a 11 e sopratutto dividere completamente le federazioni per dare autonomia al calcio a 5 anche a livello giovanile.Ritengo che la mancanza di competenza alle volte venga dai vertici della federazione dove mancano punti di riferimento del futsal giovanile.
- Nel tuo futuro che progetti ci sono?
come progetti futuri qualche chiamata c'e'fortunatamente ma alla base di tutto viene il progetto, se c'e' progetto e professionalita'ssi puo'discutere di tutto altrimenti meglio fare i tornei amatoriali.
Cosa ci vedi di te in questa squadra? Cosa pensi di aver loro trasmesso?
Credo di aver trasmesso alla mia squadra una precisa identita'di gioco,si gioca sempre per vincere in ogni contesto e in ogni situazione senza mai protestare con arbitro o avversari.In questo mi
rivedo e voglio che i miei gruppi pensino solo al rettangolo di gioco.
Il tuo più bel ricordo come allenatore?
- il piu'bel ricordo potrei dire con un sorriso...sabato prossimo quando potremo alzare la coppa campania allievi,
pescando nel passato penso al titolo provinciale vinto in rimonta la scorsa stagione partendo da sfavoriti e con una squadra molto piu'giovane delle
concorrenti e i mitici campionati pulcni e esordienti 2006-2007 coronati da 2 annii con tutte vittorie 1 pareggio e zero sconfitte.
E quello peggiore?
-il ricordo peggiore putroppo ti vede come protagonista quando perdemmo una finale playoff incredibilmente
stradominata coi draghi flegrei in c2 per andare in c1.
Passiamo alla parte tecnica, come suddividi l’organizzazione degli allenamenti dei tuoi ragazzi?Quanto tempo dedichi
all’allenamento
- generalemte non ho uno schema fisso di allenamento,cerco di allenare la reattivita'e la mente alternando ritmi e frequenza proponendo sempre e
sercitazioni-simulazioni di fasi di gioco sempre di brevissima durata.
Cosa pensi che si possa fare per migliorare il futsal giovanile? È solo una mancanza di denaro o c’è qualcos’altro sotto?
probabilmente la campania e'ancora indietro rispetto ad altre regioni per quanto riguarda il futsal giovanile anche se il vento sta cambiando.
Che lavoro svolgi alla Rosso Maniero? Quante ore passi sui campi?
passo circa 3 ore al giorno sui campi e tutti i week end ...praticamente e'una dipendenza.
Ringrazio per la collaborazione l'amico è collega Luca Pittiglio