Oggi incontriamo Nicola Esposito promessa di mix di talento, grinta, passione e impegno di questo calcio A5 , forte Laterale del valle C5 che milita nella serie D.
Classe 21 ottobre 1989
Come vivi la tua esperienza nel calcio a 5? E’ il mondo che ti aspettavi? Quali sono state le cose che ti hanno deluso e quali le sorprese piacevoli?
- Mi sn avvicinato al mondo del calcio a 5 all'età di 16 anni. Ho mosso i miei primi passi nella juniores del cus avellino, grazie ad Emilio Lanzetta che con la sua grande passione mi ha coinvolto in questa stupenda disciplina. Prima di entrar a far parte di questo ambiente non avevo un’idea chiara di come fosse fatto questo sport, ma oggi posso dire di essere fortunato nell’aver intrapreso quest’avventura perché è diventata la mia passione e non né posso fare a meno. Come in tutti gli sport esistono anche le delusioni, a livello personale non mi piace la poca professionalità di alcuni giocatori e società che rovinano l’atmosfera piacevole che si può creare in una partita, ma fortunatamente ci sono anche tante cose positive come conoscere tanti ragazzi che amano come me questo sport, fare gruppo con i propri compagni e instaurare un bel rapporto con il proprio mister e la società anche al di fuori dell’ambito sportivo.
2) Come trovi il livello arbitrale di quest’anno? Noti che è migliorato il livello medio oppure vi sono ancora lacune?
- Giocando in serie D da ben 3 anni il livello arbitrale non è molto soddisfacente se non per alcuneeccezioni, purtroppo per la loro poca esperienza commettono molti errori compromettendo l’andamento delle partite causando screzi tra le squadre in campo.
3) Quali sono i giovani che ti hanno maggiormente impressionato? Credi che ilricambio generazionale potrà garantire ancora alla Campania la possibilità di sfornare nuovi talenti per mantenersi al vertice nazionale?
- Seguendo le varie categorie ho visto tanti giovani di talento dalla serie A a scendere tra cui i vari Milucci, Galeotafiore, Ruoccolano, De Lima che giocano già ad ottimi livelli e che ogni squadra vorrebbe nella propria rosa. Il ricambio generazionale ha dato un valido contributo al calcio a 5 giovanile e infatti né da la prova la rappresentativa Campania che quest’anno ha disputato la finale nel torneo delle regioni grazie ai suoi giovani talenti.
4) La situazione degli impianti è molto precaria. Come potrebbe intervenire la federazione per contribuire alla risoluzione di questo problema?Sono a mio avviso le amministrazioni locali che dovrebbero intervenire ma come sempre se ne fregano dello sport
- Gli impianti sono sempre un tasto dolente per qualsiasi società che vuole buttarsi in questo sport, penso che la federazione possa fare poco vista la scarsa disponibilità di fondi che assicurerebbero impianti idonei.
5) I corsi allenatori sia a livello regionale che nazionale hanno sfornato in questi ultimi anni tantissimi tecnici. Sono veramente tutti capaci di innalzare il livello tecnico della disciplina?
- Ovviamente ogni sport deve sempre stare al passo con i tempi creando nuove tattiche di gioco più aggiornate per renderlo sempre più spettacolare. Seguendo molto la serie C1,C2 e D posso affermare che il livello degli allenatori è cresciuto tanto anche perché avendo ognuno il proprio metodo non si assiste più alle classiche partite monotone ma ad un gioco sempre più bello da vedere.
6) Sei d’accordo che la componente più da curare per evitare violenza, sia causata da mancanza assoluta di professionalità è classe dirigenziale? Qualsiasi sia la categoria di appartenenza secondo te?
- Penso che ognuno debba fare la propria parte e mi riferisco sia alla classe dirigenziale, alle singole società e ai vari giocatori per evitare che succedono episodi sgradevoli come ogni tanto accade sui campi di calcio a 5. Quindi occorerebbe la collaborazione di tutti per un regolare svolgimento di quest’attività.
7)Quanto conta il futsal nella tua vita??
Il futsal è entrato a far parte della mia vita all’età di 16 anni ed è diventato subito la mia più grande passione perché quando gioco metto tutto me stesso e tutto il mio impegno. E’ soprattutto un momento di svago e spero con il tempo di avere tante soddisfazioni da questo sport.
8) I tuoi ricordi più belli e i tuoi ricordi piu amari.
- Ovviamente ho tanti ricordi stupendi nell’ambito calcistico ma quello che porterò sempre nel mio cuore è la finale contro i cugini solofrani dell’ Agostino Lettieri vinta per 6a3 che ci permise di andare a disputare la finale regionale per la promozione in C2.ricordo che durante il prepartita la squadra era molto concentrata sull'obbiettivo finale grazie anche al sostegno e alla carica necessaria ,datoci dal mister giosuè peluso ,per affrontare qst'importantissima partita. Misi a segno 4 gol che sommati ai gol di roca e del capitan guarino ci premisero di disputare la finale regionale.
Una delle esperienze che mi ha molto amareggiato è stata quella che, nonostante l'aver realizzato il mio sogno, cioè l'entrare a far parte del cus avellino squadra della mia città militante in c1,non sono mai riuscito ad esordire nonostante la grande voglia di dimostrare il mio valore in campo e infatti la mia avventura con il Cus si conclude a dicembre per poi ritrovarmi alla corte di mister Peluso nel Valle C5 Orazio Montoro che mi ha dato e continua a darmi grandi soddisfazioni. L’altra esperienza negativa è stata la sconfitta bruciante in quel di Bacoli contro gli Amici del Fusaro nella finale regionale per la promozione in C2, partita persa per 11a2, rimane l’amaro in bocca per non aver proprio giocato in una partita così importante ma anche da un’esperienza negativa si possono trarre degli insegnamenti com’è giusto che sia.
Come prima cosa ringrazio il mister Errico per avermi dato la possibilità di rispondere alla sue domande, aggiungo col dire che mister Errico è una persona speciale, lo contraddistingue il suo essere buono con tutti e soprattutto la sua grande passione per il calcio a 5 cosa che ci unisce. Inoltre è sempre disponibile per dare dei buoni consigli visto anche alla sua enorme esperienza e lo ammiro per la sua grande professionalità.
Si ringrazia per la gentile collaborazione.