Pubblichiamo un'intervista al direttore generale del United Colors D'errico Alessandro (in foto), che milita nel campionato di serie C2 di calcio a 5.
Direttore, inanzitutto La ringraziamo per essersi concesso a quest'intervista. L'United Colors, ormai è una delle belle realtà nel panorama del calcio a 5 regionale, da 3 anni siete presenti nel campionato di Serie C2 dopo aver partecipato per alcune stagione alla Serie D, qual'è il segreto della vostra longevità e continuità?
- Siamo una società giovane e quindi parlare di longevità mi sembra tanto. ad ogni modo abbiamo l'obiettivo di restare per molto tempo nel modo del futsal. Il nostro interpretare lo sport dilettantistico abbinato ad un progetto sociale ci impone di non assicurare ai giocatore stipendi che danneggiano solo questi giovani facendolo arrivare all'eta' di 30/31 senza un lavoro e con l'effimera gloria che non porta a nulla. Con il nostro progetto Tu come Tutor (che potete scoprire sul nostro sitowww.unicof.it) ci impegniamo a cercare di inserire i giovani nel mondo del lavoro e, nonostante siamo in un epoca critica, siamo riusciti ad inserire gia' 4 ragazzi che oggi lavorano grazie ai nostri partner.
Che importanza ha il lavoro sul progetto United colors?
- il progetto sociale ha una valenza fondamentale e va anche anteposto al progetto sportivo. Abbiamo cominciato con gli extracomunitari ai quali abbiamo fornito gratuitamente una serie di corsi proiettati al loro inserimento ed alla loro integrazione nel nostro paese, poi abbiamo proseguito con ragazzi provenienti da contesti ambientali disagiati integrandoli nella nostra realtà fatta di regole ben chiare e, quest'anno, abbiamo allargato al settore giovanile con ottimi risultati sia dal punto di vista sociale che sportivo.
La società che aspettative di crescita ha?
Vogliamo crescere con moderazione ma con altrettanta continuità, infatti alla fine del campionato io ed Enzo Imperatore affronteremo una serie di colloqui per creare uno staff dirigenziale che ci faccia correggere i difetti denotati i questa nostra prima esperienza e sbagliando si impara e soprattutto si cresce.
Ci sono giovani che potrebbero avere la possibilità di fare cose importanti allo United?
Siamo aperti ai giovani, io ed Enzo Imperatore crediamo che il settore giovanile sia la linfa per alimentare la squadra e, facendo crescere i giovani in un ambiente sano e divertente, li allontaniamo dai pericoli che corrono nella realtà odierna che propone modelli di vita non esattamente edificanti
Che cosa spinge un ragazzo a scegliere il calcio a 5?
In genere arrivano al futsal dopo avere fallito nel calcio ad 11. Io credo che se si iniziasse con una scuola calcio proprio per il futsal sarebbe meglio ( cosa che avviene gia in Brasile)
Quale è stata finora la miglior partita e la peggiore della vostra squadra quest'anno ?
la miglior gara credo l'abbiamo giocata in casa con il San Marco, battuto per 6-1: questa squadra era allora imbattuta e prima in classifica. Apprezzo molto il loro tecnico Gaetano Breglia perche' e' riuscito a fare un campionato di vertice con un organico non competitivo come le altre squadre di alta classifica. La peggior partita di quest'anno e credo di tutta la storia di United Colours e' stata quella di Nola con l'Eam dove abbiamo perso 11-5 ma gia da prima della gara i giocatori sembravano deconcentrati.
La prossima stagione si potrà puntare a qualcosa di più che una salvezza tranquilla?
La mia esperienza nel calcio a 5 e' iniziata 3 anni fa quando Enzo Imperatore mi ha chiamato alla vigilia del primo storico campionato. Fino ad allora non conoscevo nemmeno le regole di questo sport. Ho messo a disposizione della società la mia passione e il mio modo pignolo e maniacale di organizzare le cose. Ho un buon rapporto con tutti e sono diventato colui che gestisce le relazioni esterne con le altre società.
Qual’ è il ricordo più bello e più brutto che hai del calcio a 5?
il ricordo piu' bello e' stato quando lo scorso anno ho ritirato il premio fair
Quali sono i giocatori più forti ed i più simpatici con cui hai giocato?
io non ho mai giocato al calcio a 5 ma i giocatori che mi hanno impressionato sono il nostro portiere Salvatore Scarallo, un'atleta in grado di dare un contributo non indifferente alla nostra squadra. Per quanto riguarda le altre squadre del nostro girone mi piaciono tanto Chierchia del Futsal Pomigliano, un vero leader in campo e Volonnino del Futsal Sbarra un giovane sicuramente destinato ad altri palcoscenici.
Quale è il tuo piccolo sogno sportivo nel cassetto?
sogni sono quelli di veder crescere la nostra societa', sempre tenendo ben chiari i nostri obiettivi, che sono innanzitutto sociali. Mi piacerebbe tanto partecipare ai campionati nazionali ma solo con la maglia dello United Colours che sento addosso sulla pelle. Per cui non accettero' mai di far parte di altre societa'.
Fatti una domanda e dammi la risposta?
Come vorresti che fosse il mondo del Futsal? Mi piacerebbe che si smorzassero le tensioni e che tutto si riducesse a puro divertimento, odio sentire offendere continuamente gli arbitri che, ricordo, sono dilettanti anche essi e quindi sbagliano come un portiere o un attaccante e sono sicuro che lo fanno in buona fede.
Direttore, La rigranziamo per la disponibilità, è onorato di conoscere una persona come voi.