Due metodi per far girare palla.

Due metodi per far girare palla.

 

 
Visualizzeremo i due metodi di gioco .
 
concentrandosi esclusivamente sui movimenti dei nostri giocatori.
 
Modo 1
 
Impostazione iniziale 2-2 (due giocatori arretrati e due giocatori offensivi)Possesso di palla standard in continuo movimento, grazie a dei cicli rotatori (visibili grazie alle frecce gialle) sulla stessa fascia ci scambieremo di continuo ruolo col nostro compagno scaricando palla dalla parte opposta dopo averla portata alcuni passi verso il centro.A porta palla verso il centro poi dopo alcuni metri la passa a B (che nel frattempo sarà venuto un po incontro).Nel frattempo C sarà venuto nella iniziale posizione occupata da AMOLTO IMPORTANTE:Notate che quando il giocatore A scarica palla verso B, rimane per qualche istante fermo al centro dando una possibilità di passaggio (sponda) per B ed oltretutto impedirà ai difensori avversari di lasciarlo completamente libero, quindi la difesa avversaria non avrà da concentrarsi solo sul portatore di palla.Questo metodo si utilizza di continuo (moto circolare) con l'obiettivo di avanzare la nostra posizione verso la porta avversaria all'inizio di ogni nuovo ciclo di possesso palla.Fare sempre attenzione a non permettere all'avversario di intercettare il nostro passaggio da una parte all'altra altrimenti questi se ne andrà solo soletto verso la nostra porta. Diventa quindi importantissimo sostare per pochi attimi al centro impedendo cosi all'avversario di preoccuparsi solo dell'intercetto della palla
 

Modo 2               (figura 1)

 
Impostazione iniziale 3-1 (3 giocatori arretrati, un giocatore avanzato)Palla ad un esterno arretrato, i 3 giocatori arretrati si cambiano fra loro palla col compango più vicino (sempre)A passa palla a BA si inserisce ma rimane per qualche istante fermo in mezzoD si allarga sulla fascia inizialmente di competenza del compagno ASi prospettano davanti a B 3 soluzioni:1- Sponda con A2- Passaggio largo in profondità per D3- Passaggio semplice verso CCon la soluzione 1, si può arrivare anche ad un tiro in porta da posizione defilataCon la soluzione 2 si ottiene una sponda con A, utile a far muovere la difesa avversariaCon la soluzione 3 ricominciamo il ciclo di possesso palla ed in alternativa possiamo sfruttare il nostro pivot A che si lancerà sulla parallela di C e quest'ultimo potrà servirlo con un passaggio in profondità per vedere di arrivare a concludere l'azione.Quindi come avete visto, 2 modi di far girare palla molto semplici e basilari ma è utilissimo apprenderli entrambi.Possono portare entrambi a concludere l'azione (quindi trasformarsi in movimenti offensivi veri e propri) o il alternativa possono permetterci una tranquilla gestione di palla.Variare la nostra impostazione di gioco da 2-2 a 3-1 durante il matchmetterà in maggiore difficoltà la squadra avversaria, che sarà costretta a continui cambiamenti dell'assetto difensivo.Questi due modi di possesso palla sono quindi un'ottima base di partenza per giocare a calcio a 5.

Crea un sito web gratis Webnode