Scuola calcio a 5: Obiettivi

20.05.2012 00:21

 

Scuola calcio a 5: Obiettivi 

 

 

 

obiettivi primari per la creazione di un corretto settore giovanile di calcio a 5. Oggi analizzeremo le strutture di base della categoria "Esordienti" (10-12 anni) e "Giovanissimi" (12-14 anni).
 
Finalità di privilegiare:
ESORDIENTI: Avviamento al calcio a 5
GIOVANISSIMI: Inizio della specializzazione nella disciplina
 
Principi educativi:
ESORDIENTI: Allenamento = attività motoria finalizzata,polivalente e multilaterale - Partita = si partecipa secondo la logica del turn over - Risultato = si ricerca il giusto equilibrio fra il formativo e quello agonistico (60% - 40%)
GIOVANISSIMI: idem vedi sopra con percentuali riguardo alla ricerca del risultato 50% - 50%
 
Obiettivi riferiti alle categorie motorie:
ESORDIENTI: Abilità tecniche e capacità coordinative
GIOVANISSIMI: Abilità tecniche e capacità coordinative - Abilità tattico strategiche e capacità condizionali
 
Obiettivi riferiti alle capacità cognitive:
ESORDIENTI: Sviluppo osservazione, comprensione
GIOVANISSIMI: Sviluppo capacità di analisi e sintesi - Capacità di risolvere problemi (scelte) - Sapersi autovalutare
 
Obiettivi riferiti alle capacità emotivo-affettive:
ESORDIENTI: Rinforzo nell'autostima - Saper esprimere le emozioni - Mantenere alta la motivazione
GIOVANISSIMI: Sviluppo dell'autonomia - Riconoscere e gestire le emozioni - Sapersi attivare in campo
 
Obiettivi riferiti alle capacità sociali:
ESORDIENTI: Collaborare ed identificarsi nella magli (appartenenza alla squadra)
GIOVANISSIMI: Cooperare - Reagire di fronte agli insuccessi collettivamente - Corresponsabilità - Utilizzare un linguaggio positivo ed incoraggiante
 
Obiettivi riferiti agli stili di vita da atleta:
ESORDIENTI: Adottare uno stile di vita sano (alimentazione,movimento,riposo). Limitare i passatempi sedentari. Impegnarsi nello studio.
GIOVANISSIMI: Adottare uno stile di vita sano (alimentazione,movimento,riposo). Limitare i passatempi sedentari. Impegnarsi nello studio.