Oggi incontriamo Antonio Rinaldi portiere di calcio a 5)
Oggi incontriamo Antonio Rinaldi portiere di calcio a 5
25 luglio 1979
Ruolo : Portiere
Squadre militate : Meridiana Mugnano - Giugliano- Mugnano-Acacie Casavatore.
Provenienza attuale: Acacie Casavatore
Come vivi la tua esperienza nel calcio a 5? E’ il mondo che ti aspettavi? Quali sono state le cose che ti hanno deluso e quali le sorprese piacevoli?
- la vivo con tanta passione, è una cosa che amo e che faccio ormai da tantissimi anni.....In parte si è quello che mi aspettavo in parte mi aspettavo qualcosa di diverso....Le delusioni sono tante....le più grandi sono la falsità che regna in questo mondo....le sorprese piacevoli la fortuna di aver conosciuto tanti amici è un fratello.....
Rolando Mandragora....
2) Come trovi il livello arbitrale di quest’anno? Noti che è migliorato il livello medio oppure vi sono ancora lacune?
- purtroppo il livello è peggiorato è anche parecchio.....se poi vediamo quello ke succede a livello professionistico....allora riteniamoci fortunati.....la kosa più brutta è la loro presunzione nel gestire le gare....
3) Quali sono i giovani che ti hanno maggiormente impressionato? Credi che il ricambio generazionale potrà garantire ancora alla Campania la possibilità di sfornare nuovi talenti per mantenersi al vertice nazionale?
- C è ne sono tanti direi....se devo fare qualche nome allora posso dire senza dubbio....Ruoccolano della New Team San giuseppese, Loasses dell'omnigas di Guardascione....il portiere Aprile del Napoli Lepanto.....infatti in merito a questa domanda voglio fare i miei complimenti alla società Omnigas è al suo grande allenatore Di Iorio x la filosofia ke portano avanti....sono la società kon la rosa più giovane....
4) La situazione degli impianti è molto precaria. Come potrebbe intervenire la federazione per contribuire alla risoluzione di questo problema?Sono a mio avviso le amministrazioni locali che dovrebbero intervenire ma come sempre se ne fregano dello sport
- Io x anni sono stato l'artefice del Mugnano cercando di costruire qualcosa kon l'aiuto del grande Costantino.....ma dopo anni ci siamo arresi prendendo ognuno la propria strada visto ke mai nessuno si è fatto vivo......visto ke l'amministrazioni locale nn si è mai interessata di noi....in questo kaso nn credo ke la federazione può fare qualcosa....loro dovrebbero migliore altre kose....ma anche li è inutile parlare loro pensano solo a incassare denaro....senza rispettare ki fa sacrifici x portare queste piccole realtà avanti...
5) I corsi allenatori sia a livello regionale che nazionale hanno sfornato in questi ultimi anni tantissimi tecnici. Sono veramente tutti capaci di innalzare il livello tecnico della disciplina?Come in tutti i settori ci sono gli incapaci, i bravi e quelli che faranno una grande carriera.
- Altro problema troppi personaggi di oggi si sentono allenatori solo perchè siedono sopra una panchina....io però nn posso giudicare molto visto ke purtroppo x la mia lunga militanza nel Mugnano dove ci autogestivamo nn ho avuto tanti allenatori....però nel mio piccolo stimo molto mister Errico Enrico , Mister Gatti Carmine che lo ritengo il più bravo della categoria....è sono sicuro che faranno una grande carriera anche Augusto D 'iorio e Gerardo Lieto.....è ora ke ci sto insieme da qualche mese credo anche in Alfonso Gagliotta perchè molto competente in materia.....
6) Sei d’accordo che la componente più da curare per evitare violenza, sia la mancanza assoluta di professionalità è nella classe dirigenziale? Qualsiasi sia la categoria di appartenenza?
- Sono pienamente daccordo solo kosi potremmo evitare determinate situazioni....
7) I tuoi ricordi più belli è i piu amari....
- Ricordi belli c'è ne sono tantissimi.....quello ke mi viene in mente è la grandissima vittoria in casa dell'olimpia Ischia parliamo del 1999....dp vincemmo la finale play ff è andammo in c1......poi il primo anno in c1 kon il Mugnano facemmo 14 risultati utili consecutivi.....ultimo la vittoria in casa kon il Casavatore kontro il Sant' Erasmo giuro ke un'esultanza kosi nn l'avevo mai vista.....la delusione più forte è stata la finale play out dell'anno scorso kontro l'eboli nn solo nn mi fu' permesso di giocare ma dp un primo tempo dominato (5-0) dovevamo fare un goal x salvarci prendemmo goal nei minuti di recupero è quella retrocessione poi a portato alla scomparsa del mugnano.....ultima è stata la sconfitta di ieri ad Avellino....sperando ke questa delusione venga presto dimenticata kon il raggiungimento di questa benedetta salvezza...
Si ringrazia per la gentile collaborazione.