NEWS COACH

Serata di beneficenza al PalaSport di Pomigliano d'Arco - 1a edizione: FUTSAL CAMPANIA - Presidenti vs. Allenatori

Il futsal per divertirsi e divertire! Questo il diktat della società pomiglianese del NapoliLepanto, così una partitella tra amici si trasforma in un evento di solidarietà. A pensarci sono Paolo Addeo e Errico Enrico, rispettivamente patron del Napolilepanto e uno dei mister di calcio a 5...

GAETANO BREGLIA E’ IL NUOVO ALLENATORE DEI “COLOURS”

Lo United Colours ha scelto l’allenatore per la prossima stagione. Si tratta di Gaetano Breglia che quest’anno ha condotto il San Marco ai playoff. Insieme a Breglia arriva come preparatore dei portieri anche Carlo Sarracinoex Beefutsal Chiaiano.  Confermatissimo il Direttore...

Rilassamento e concentrazione

  Rilassamento e concentrazione Prima di una grande partita o alla vigilia di un evento particolare è molto importante rilassarsi e concentrarsi in maniera adeguata per riuscire a mettere in campo una "Peak Performance" (prestazione di alto livello).   Avere uno "stress"...

Gestione dei rapporti con le varie componenti

  Gestione dei rapporti con le varie componenti La professione dell’allenatore diviene particolarmente difficile quando il primo comandamento sia quello di cogliere sempre e soltanto risultati positivi e talvolta, pur raggiungendoli, non si è immuni dalle critiche. La...

Dodici parole chiave per l’allenatore ideale

  Dodici parole chiave per l’allenatore ideale   AGGIORNAMENTO  Spesso allenatori si diventa quasi per caso, perché c'è bisogno di qualcuno che badi ai bambini della Primavera o perché si hanno ore a disposizione la domenica mattina; ma da questi inizi un po' casuali...

Dare entusiasmo

  Dare entusiasmo Quando si parla di allenatori spesso si trascura il loro lato psicologico dando spazio soltanto ad attitudini tecnico/tattiche.Invece il lato psicologico è molto importante: Saper spiegare bene le cose, relazionarsi con le persone, far accettare ai giocatori il proprio...

Coraggio di rischiare

  Coraggio di rischiare Si è sentito dire che “il rischio risiede, esattamente, nel non rischiare”. Che grande verità! Quando uno si ferma, non solo non avanza, ma retrocede. Oggi più che mai abbiamo bisogno di “essere coraggiosi” nelle nostre programmazioni, valutando le...

È la “dura” vita del tecnico

  È la “dura” vita del tecnico Allenare in campania mi sa' di missione , di miracolo ETERNO riconoscenza sempre "ZERO" nonostante sia un divertimento ..... .......Ormai bisogna tutelare qst categoria , bisogna crescere veramente tanto , tutti vogliono fare i Mamma santissima...

La morte durante lo sport

  La morte durante lo sport è una fatto che colpisce molto l'opinione pubblica, ma è una chiara dimostrazione di come sia povero l'intuito statistico nella popolazione. Se si considera per esempio il numero di partecipanti alle maratone italiane e il tempo di...